CONTATTI

Via Ernesto Rossi 28, 52100 Arezzo AR

info@finital.it

0575.3741

Grande novità! Finalmente la totale autonomia della prima agenzia d’Italia Groupama a disposizione sul portale 810

A partire dal 05/02/2024, l’operatività (gestione, emissione, sostituzioni, registrazioni) della Compagnia Groupama sarà trasferita direttamente nel portale della compagnia stessa.

Questo cambiamento è coerente con la strategia aziendale che intende migliorare l’autonomia e l’efficienza gestionale di tutti i propri collaboratori.

Nel corso di questa settimana e della prossima verranno organizzati corsi di formazione sia in presenza che via webinar per l’utilizzo del portale, e saranno inviate le credenziali via mail man mano che vengono organizzati i corsi di formazione.

Queste alcune regole da tenere presente per questa settimana di passaggio:

  • tutte le quietanze RCA in scadenza nel mese di febbraio 2024 sono già presenti a sistema quindi per URGENZE (sostituzioni di mezzo, variazione di quietanze per incasso immediato) possono essere gestite direttamente sul portale di 810 solo dopo aver chiesto l’eliminazione del titolo quietanzato a BO
  • tutte le sostituzioni, emissioni e variazioni quietanza Groupama MOTOR fatte su 810 DEVONO essere registrate sempre su 810 ENTRO IL 03/02/2024
  • il carico visualizzato in 810 non è definitivo, se c’è l’esigenza di stampare una quietanza vi preghiamo chiedere conferma del premio ad rca.mono@finital.it o areabroker@finital.it
  • nulla cambia per il NO MOTOR per chi già opera nel portale di compagnia, sono in autonomia in tutte le operazioni di gestione contratti mentre per chi non ha ancora le credenziali deve richiedere le emissioni/sostituzioni direttamente ad areabroker@finital.it
  • a partire dal 05/02 per chi non ha le utenze e fintanto che non saranno attivate deve richiedere le nuove emissioni e/o sostituzioni al BO MOTOR e NO MOTOR utilizzando i canali tradizionali (workflow o mail to planning)
  • le giornate del 3 e 4 febbraio (rispettivamente sabato e domenica) i sistemi di Compagnia e di conseguenza l’operatività di 810 sarà bloccata per le operazioni di sistemazione informatica.

Per qualsiasi esigenza o domanda non esitate a contattarci, qui di seguito riportiamo i vari settori a cui scrivere per le soluzioni ad eventuali problemi:

assistenza@recrea.srl per supporto nell’attivazione delle login
areabroker@finital.it per il NO MOTOR
rca.mono@finital.it per l’RCA
amministrazione@finital.it per la contabilità
mandati@finital.it per problemi con le login di GROUPAMA (visibilità ptf, visualizzazioni menu, ecc).

Sei stanco di essere poco ascoltato o faticare per trovare le soluzioni che ti servono?

Riempi il form qui sotto per collaborare con noi!

Inserendo i miei dati personali, dichiaro di accettare l'Informativa sulla Privacy e la Cookie Policy del sito www.finital.it e autorizzo il trattamento dei miei dati personali in relazione a quanto ivi indicato.

La vergogna delle polizze incendio e scoppio obbligatorie stipulate con le banche

Come mai le polizze incendio e scoppio obbligatorie stipulate con le banche costano anche più del TRIPLO?

Sembra che le raccomandazioni di IVASS e Banca d’Italia (vedi circolare IVASS Prot. N° 0106596/15 del 26/08/2015) anche se specifiche per le PPI non abbiano ancora raccolto i risultati voluti.

Il nostro Tavolo Tecnico ha raccolto le quotazioni di diverse banche e scopriamo, a fronte di garanzie quasi identiche, i seguenti costi:

– mutuo per una abitazione di euro 200.000,00 durata 20 anni.

finital-polizze-incendio-e-scoppio-tabella-blog

Gli agenti o Broker che collaborano con Finital possono preventivare direttamente su 810 menu preventivi altri rami con svariate Compagnie tra cui la più competitiva attualmente è Tua Assicurazioni (gruppo Allianz) che per la stessa polizza di 200.000,00 per 20 anni richiede un premio unico finito di euro 286,00.

Come difendersi? Lo vediamo qui sotto:

– se l’operatore bancario si comporta correttamente basterà chiedere se può stipulare la polizza dove vuole e farsi fare il preventivo e poi andare da un agente o da un broker per trovare la miglior soluzione.

– se la banca fa sentire la propria “pressione” con formule del tipo “Ti facciamo il mutuo, mica vorrai fare la polizza da un’altra parte!” consigliamo di annuire e, appena dopo, di rivolgersi ad un agente o broker per chiedere un preventivo e farsi aiutare ad annullare e sostituire il contratto con la banca anche dopo l’erogazione del mutuo, quando non sei più “ricattabile”.

In tutti i contratti, infatti, c’è un diritto di recesso di 60 giorni e, comunque, la banca che opera così non avrà certamente prodotto i tre preventivi previsti dalle norme di tutela del consumatore e a fronte dell’intervento dell’agente o broker annullerà il contratto per evitarsi guai peggiori (vedi estratti Decreto Legge 06 novembre 2011 e Decreto Legge 24 gennaio 2012).

Sei stanco di essere poco ascoltato o faticare per trovare le soluzioni che ti servono?

Riempi il form qui sotto per collaborare con noi!

Inserendo i miei dati personali, dichiaro di accettare l'Informativa sulla Privacy e la Cookie Policy del sito www.finital.it e autorizzo il trattamento dei miei dati personali in relazione a quanto ivi indicato.

Gli obblighi delle imprese sugli eventi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 resa operante in GU in data 30/12/23 rende obbligatoria entro il 31.12.24, la copertura per eventi catastrofali sugli immobili delle imprese Italiane.

Alla data odierna i principali players del mercato italiano, hanno istituito tavoli di studio per approntare soluzioni da proporre per il soddisfacimento di tale nuova esigenza, che come potrai immaginare, potrebbe aprire interessantissimi scenari per gli intermediari assicurativi.

Allo stato attuale il mercato tende a soddisfare questa necessità con la sostituzione del contratto in corso, inserendo le sezioni catastrofali ma, spesso, la sostituzione comporta l’aggiornamento di clausole e condizioni non sempre favorevoli per l’assicurato.

Finital S.p.A. mette invece e DA SUBITO a tua disposizione il prodotto STAND ALONE di HDI “RISCHI CATASTROFALI PICCOLA E MEDIA IMPRESA” di cui alleghiamo alla presente le relative CGA.

La quotazione di tale prodotto è gestibile in tua completa autonomia attraverso l’uso dei preventivatori retail di 810 Finital, all’interno del sistema HDI raggiungibile con il  percorso Preventivi -> Altri rami -> Preventivazione rami elementari HDI.

Nel sito di Finital S.p.A., nella sezione Finital Academy, è presente un webinar formativo per la redazione della quotazione (di seguito il link diretto di accesso al webinar).

La soluzione STAND ALONE proposta da Finital consente di lasciare inalterate in termini tecnici ed economici, le polizze multirischio in corso, con evidenti vantaggi per i vostri clienti; di seguito alcuni esempi di tariffa:

– Fabbricato commerciale ubicato in Campi Bisenzio (FI) destinazione negozio abbigliamento > copertura terremoto + inondazione/alluvione/allagamento/flash floods > tasso complessivo 2,32/°° (valore immobile € 200.000,00 premio annuo € 460,00).

– Fabbricato artigianale ubicato in Livorno destinazione torrefazione di caffè > copertura terremoto + inondazione/alluvione/allagamento/flash floods > tasso complessivo 2,12/°° (valore immobile € 500.000,00 premio annuo € 1.060,00).

In caso di evoluzioni sul tema dal fronte Compagnie, FINITAL SPA come sempre, vi fornirà pronti aggiornamenti e nuove eventuali soluzioni.

Sei un intermediario iscritto alla sezione A o B?

Sei stanco di essere poco ascoltato o faticare per trovare le soluzioni che ti servono?

Riempi il form qui sotto per collaborare con noi!

Inserendo i miei dati personali, dichiaro di accettare l'Informativa sulla Privacy e la Cookie Policy del sito www.finital.it e autorizzo il trattamento dei miei dati personali in relazione a quanto ivi indicato.